CHI SONO


Sono nato a Firenze nel 1958 ma vivo a Sabaudia dal 1978.

Ho fatto parte del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e sono stato comandante del gruppo velico, con cui ho raggiunto importanti traguardi. Sono stato impegnato anche in delicate missioni militari nel bacino mediterraneo.

Mi sono sempre interessato degli aspetti sociali della nostra amata Sabaudia, finché nel 2017 ho deciso di candidarmi al Comune come consigliere, maturando tra i banchi dell’opposizione l’esperienza necessaria per propormi oggi come sindaco.

Credo negli ideali della correttezza, della lealtà e della trasparenza, nonché dell’inclusione e della condivisione, così come di avere la ferma consapevolezza di vivere in una sorta di Paradiso terrestre qual è questo luogo. Un luogo dove tutti siamo responsabilmente chiamati a migliorare.

Passione
100%
Competenza
100%
Dedizione
100%

PERCHÉ MI CANDIDO

Perché mi candido a Sindaco della nostra amata Sabaudia

Oggi è il tempo di una rivoluzione buona.

IL PROGRAMMA

Il nostro programma per mettere in atto la rivoluzione buona

PRESENTAZIONE
È con orgoglio che Vi presento le liste di tutti i candidati che sostengono la mia candidatura a Sindaco di Sabaudia. Voglio sottolineare l’entusiasmo e l’impegno che tutti stanno mettendo in questa campagna elettorale con profondo senso civico e grande spirito di servizio. Come squadra stiamo lavorando bene e tutti insieme, con umiltà, determinazione e profonda collaborazione. Questa è la nostra squadra che con spirito di servizio si è messa a disposizione della Città e dei cittadini, vi potrei dire che sono già soddisfatto di questo, ma non è così. La nostra proposta di programma politico-amministrativo è la più concreta, quella che punta da subito a portare giuste soluzioni efficienti ed è quella più attinente alle richieste e alle istanze dei cittadini comuni come io e i miei candidati ci sentiamo. Basta leggere il programma completo, che vi invito a scaricare. Un programma elaborato con i candidati a seguito delle richieste espresse dai cittadini, per capire che ogni punto del nostro programma è sviluppato con reale concretezza. Infine, il criterio adottato nella formazione delle liste è stato il sentimento democratico di chi ha offerto la propria disponibilità per la reale rapida ripartenza per una Sabaudia veramente al passo con le aspettative dei cittadini e al passo con i tempi. Siamo la vera concreta novità che sa ascoltare e sa porre in essere le necessità espresse. SI RIPARTE CON ENTUSIASMO E CONCRETEZZA. L’entusiasmo e i sogni dei più giovani agiranno da stimolo sui candidati più esperti.
SALUTE H24
Ci attiveremo da subito presso la Regione Lazio per l’ampliamento dell’orario di funzionalità del PAT (Punto Assistenza Territoriale). Non lasceremo nessuno indietro in nome dell’inclusività e delle politiche per la famiglia, abbracciando anche progetti virtuosi testati da altri Comuni, come quello di Fondi, per l’attuazione di politiche di inclusione delle disabilità, degli anziani e dei disagi sociali.
PIÙ SPORT PER TUTTI
Istituzione della Settimana dello Sport dal nome: “Sabaudia e lo Sport”, un evento di richiamo nazionale con campioni, tecnici, mostre, emozioni e scambio di esperienze; riqualificazione e riattivazione del Centro LE QUERCE; realizzazione di nuove strutture per avviamento ad altre discipline sportive e realizzazione di aree attrezzate per fitness, giochi, percorsi running e avventura, accessibili a tutti i cittadini di ogni età, eliminando ogni tipo di barriera architettonica.
DECORO URBANO
Nei primi 100 giorni attueremo una task force per ridare dignità e decoro alla nostra amata Sabaudia: dal piano straordinario di recupero del verde pubblico urbano ed extraurbano al recupero di strutture e aree degradate (come ex Atlantis, ex Carbonelli, Spes), nonché la riqualificazione delle ex scuole rurali di Borgo Vodice, Bella Farnia, Molella e Sacramento.
IL BRAND SABAUDIA
Il turismo resta una voce importante per l’economia e l’immagine di Sabaudia. Sabaudia è un brand: il nome di Sabaudia va rilanciato a livello nazionale e internazionale per favorire la destagionalizzazione del turismo, grazie a grandi eventi culturali, tra intrattenimento, spettacolo e sport. Va attivata la partecipazione a fiere di settore, coinvolgendo i nostri operatori economici, l’associazionismo e i Comuni limitrofi, per promuovere le eccellenze del nostro patrimonio ambientale, architettonico, artistico, storico ed enogastronomico.
SABAUDIA SICURA
Garantire la sicurezza e il controllo del territorio è un impegno irrinunciabile. Varie sono le iniziative al riguardo, che comprendono il rafforzamento dell’organico della Polizia Locale, il completamento del sistema di video sorveglianza su tutto il territorio comunale, messo a sistema con le altre forze dell’ordine operanti sul territorio. Sicurezza significa anche Plastic Free e Amianto Free.
SVILUPPO ECONOMICO
Potenziare i pilastri dell’economia di Sabaudia con assessorati specifici: dall’Assessorato dell’Economia del Mare a quello dell’Agricoltura fino a quello del Turismo. Questa Amministrazione ha la ferma intenzione di riappropriarsi del ruolo che gli compete per favorire lo sviluppo delle imprese economiche in una logica di condivisione dei problemi e individuazione delle soluzioni. Tutto ciò prescinde dal buon funzionamento della macchina amministrativa: la digitalizzione dei procedimenti e degli atti amministrativI richiede una intensa politica di valorizzazione delle risorse umane; numericamente, un dirigente in meno e più risorse per la formazione dei dipendenti, maggiore premialità dei più meritevoli ed efficienti.
I NOSTRI ASSESSORATI
Tra le deleghe e assessorati il nostro programma prevede nello specifico: Lavori Pubblici, Sicurezza degli Impianti Sportivi, Riqualificazione del Verde pubblico, Riqualificazione dei Borghi e delle Periferie, Ambiente, Manutenzione delle strade e degli immobili pubblici, Servizi cimiteriali, TPL, Efficientamento e risparmio energetico della Pubblica Illuminazione e Plessi Scolastici, Cultura e Scuola, Grandi Eventi, Sport e Turismo, Politiche della Disabilità, della Salute e del Disagio Sociale, Politiche della famiglia e dell’Emergenza abitativa, Integrazione, Politiche giovanili e Servizio civile, Politiche della Terza Età, Gemellaggi, Associazionismo.

LE LISTE

CHIEDILO AL CANDIDATO SINDACO


Hai un quesito o una domanda da pormi? Scrivimi e sarai contattato per una risposta e un confronto.